La nazionale polacca, dopo i fasti degli anni ’70 e ’80, durante i quali conquistò il terzo posto in due edizioni dei Campionati del mondo (1974 e 1982), ha attraversato un lungo periodo di crisi. Solo dai primi anni duemila, grazie ad una nuova generazione di talenti, la Polonia è tornata a calcare i palcoscenici
Breslavia è una città con più di 600 mila abitanti ed è ovvio che il suo centro storico sia sempre affollato e movimentato. Ma, incredibile a dirsi, a due passi dal Rynek esiste una vera oasi di pace e tranquillità! È Ostrów Tumski. Una volta era un’isola ed è la zona di Breslavia non solo
Anche a Wroclaw è arrivata la primavera! La natura sembra rinascere, gli alberi si cominciano a vestire dei colori più disparati, le temperature salgono, la gente comincia a scoprirsi. Pian piano tutto si risveglia! Breslavia, ricca di parchi naturali, di giardini, di polmoni verdi si mostra in tutta la sua bellezza in questo meraviglioso periodo
Breslavia si lascia alle spalle un fantastico 2016 che l’ha vista sede di ben 2.000 iniziative, organizzate come Capitale Europea della Cultura. La città ha potuto dimostrare al mondo la sua efficienza, la ricchezza del suo patrimonio culturale, la sua apertura al nuovo e alla modernità. Questa straordinaria manifestazione è ormai conclusa ma per chi
In Polonia il Natale, in polacco “Boże Narodzenie”, è la festa più bella e più sentita. Possiamo dire che presenti due aspetti. Quello commerciale che ormai caratterizza questa ricorrenza in tutto il mondo. E l’altro, che per fortuna non sembra svanire, è invece il legame con la tradizione. Non c’è bisogno di ricordare che in
Per venire incontro alle esigenze di quanti sono alla ricerca di lavoro a Breslavia, può essere utile fare un excursus aggiornato sulle grandi aziende presenti in città. Ciò premettendo che dagli anni ’90 ad oggi sono davvero tante le multinazionali che hanno scelto la capitale della Bassa Slesia come propria sede. Le ragioni che sono
Nella nostra pagina sul Miracolo economico polacco abbiamo illustrato la grande crescita dell’economia della Polonia negli ultimi decenni. Abbiamo cercato di individuare le cause di questo fenomeno, provando a ragionare sul futuro. Molti nostri fans che valutano l’idea di trasferirsi in pianta stabile a Breslavia ci chiedono quali prospettive abbiano. Vogliono sapere se avranno opportunità
Come ogni città che si rispetti anche Breslavia è piena di curiose leggende. Una di queste va sicuramente conosciuta prima di recarsi a visitare la Cattedrale di San Giovanni Battista. Proprio lì, nella parte esterna dell’edificio, c’è una strana, inquietante scultura. È un volto spaventato, incastrato tra i mattoni della torre sud. La leggenda narra
Oggi apriamo il nostro blog su Breslavia. Abbiamo deciso di iniziare con la classica domanda che si fa a tutti coloro che sono stati in vacanza da qualche parte: “Cosa ti è piaciuto di più?”. È molto difficile scegliere tra i tantissimi luoghi e monumenti di questa splendida città. In ogni caso, per molti la